Libera Professione
REGISTRAZIONE INIZIO ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE
Al fine di permettere all’OPI provinciale di poter svolgere correttamente le funzioni previste dall’art. 8 della legge 175/92 e dall’art. 1 della legge 1815/39, l’infermiere che inizia una attività libero professionale deve comunicarlo all’Ordine ove è iscritto con le modalità previste dalle presenti linee guida.
L’Infermiere libero professionista è iscritto all’Albo dell’OPI della Provincia dove ha la residenza anagrafica o dove esercita. Entro 60 giorni dall’inizio dell’attività libero professionale, deve iscriversi alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI).
MOD 9 REGISTRAZIONE LIBERO PROFESSIONISTA OPI
MOD 14_RICHIESTA NULLA OSTA PUBBLICITA’ SANITARIA
MATERIALI E DOCUMENTI UTILI:
VADEMECUM LIBERA PROFESSIONE 2020
PRONTUARIO-DIGITALE-2022_guida-pratica-gestione-separata (solo per rapporti di collaborazione coordinata e continuativa o per prestazioni di lavoro autonomo occasionale )
PRONTUARIO-DIGITALE-2023_guida-pratica-gestione-principale (solo per titolari di partita IVA , associato ad uno studio professionale, soci di cooperativa sociale con rapporto di lavoro autonomo)
ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA
https://www.enpapi.it/